
Lettera siciliana di sostegno a Formigoni, «uno di noi»
Gentile direttore Luigi Amicone, ho inviato questa nota in sostegno del presidente Formigoni, riportata qui di seguito, al Corriere della Sera. Purtroppo, dopo giorni, la mia nota non è stata ancora pubblicata dalla testata in questione, e ciò mi fa comprendere la proverbiale “imparzialità” del Corriere. La invio quindi al vostro giornale affinché possiate divulgarla, se lo ritenete opportuno. Vi ringrazio moltissimo.
Matilde Falcone, Caltanissetta
Gentile direttore del Corriere della Sera,
Sono una sostenitrice del presidente Formigoni, sono siciliana e vivo a Caltanissetta, e ho realizzato tre anni fa una rete di persone comuni, presente ormai su tutto il territorio nazionale, a sostegno del presidente. Una rete libera, nata all’insaputa dello stesso Formigoni che ha saputo della sua esistenza dopo un po’ di tempo che l’iniziativa era stata varata.
Ho deciso di scriverle perché non è possibile che Formigoni, dopo tutto ciò che ha fatto per la Lombardia e per i cittadini lombardi, appaia all’opinione pubblica come una persona dedita solo alle feste e alle vacanze di lusso. Formigoni è una persona seria, concreta, ed è un esempio di buona amministrazione per tutti e soprattutto per i giovani che, numerosissimi, scrivono e partecipano alla vita della rete dedicata a lui e che lo seguono con passione.
Non ci sto, e non è giusto, che qualcuno tenti di distruggere il lavoro di tanti anni di Formigoni e di tutti coloro che hanno collaborato, e che hanno permesso alla Lombardia di eccellere in moltissimi servizi, attraverso i numerosi atti amministrativi.
Ricordo a me stessa e a tutti che la sanità lombarda, eccellenza in Europa, ha consentito a tantissimi meridionali di curarsi e mettere in salvo la propria vita. La dote scuola, le infrastrutture, e gli innumerevoli atti amministrativi che hanno consentito ai cittadini Lombardi più fortunati di noi siciliani, di crescere e progredire, e far diventare la Lombardia una delle regioni più ricche d’Europa.
Sono questi i motivi che mi hanno indotto a sostenere Formigoni dalla lontana Sicilia e le assicuro, caro direttore, che sono tanti i cittadini, operai, casalinghe, professionisti, presenti nella rete, molti non aderenti al Pdl o a nessun partito politico, provenienti da tutte le regioni d’Italia, che stimano Formigoni e seguono la sua azione amministrativa.
Ho incontrato alcune volte il presidente, assieme agli amici della rete, e abbiamo discusso con lui delle tante problematiche che ognuno ha riportato dal proprio territorio d’origine. Il presidente è sempre stato attento e interessato ad ogni argomento e proposta che è venuta dai nostri incontri. Abbiamo anche organizzato una festa autofinanziata, in occasione del compleanno della rete, eravamo tantissimi a Rimini provenienti da tutta Italia, ognuno è venuto a proprie spese, e non c’era caviale o champagne, ma torta alla crema e spumante italiano. Il presidente era con noi, con grande semplicità, ma soprattutto con grande gioia.
Ecco direttore, questo è per me Formigoni, una persona semplice. Formigoni è proprio uno di noi. Un ottimo governatore che ogni regione del sud vorrebbe avere. Non conosco altri Formigoni e non mi interessano gli scandali. Ognuno può frequentare chi vuole e un politico va giudicato per l’azione amministrativa messa in campo, e non per le sue amicizie.
Formigoni, è per me, un esempio da emulare, io sono una persona della strada, ho svolto attività politica, ho il mio lavoro e vivo in Sicilia, sono sposata da ventotto anni e vivo una vita normale e dal profondo sud ho deciso di seguirlo ormai da qualche anno. Le assicuro, comunque, che non saranno gli articoli e gli pseudo scandali a farmi desistere dall’impegno accanto al presidente e non ci sono soltanto io, ma siamo tantissimi a portare avanti questo progetto in tutta la nazione.
Gentile direttore, ritengo utile che la lettera venga pubblicata, perché fornisce un altro punto di vista sull’argomento. Grazie mille e grazie per lo spazio che vorrà concedermi nel pubblicare questo articolo.
Distinti saluti,
Matilde Falcone
Articoli correlati
5 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
I just want to say I’m all new to blogging and site-building and really enjoyed your web-site. More than likely I’m want to bookmark your website . You absolutely come with terrific stories. Appreciate it for revealing your webpage.
Incredibile che una persona (che, tra l’altro, ammette di aver fatto politica) possa candidamente affermare che “Ognuno può frequentare chi vuole e un politico NON va giudicato per le sue amicizie” senza rendersi conto della portata delle proprie parole. Sorvolo, pietosamente, sul resto del soliloquio sproloquiante..
Questa o è fuori come un cocomero o avrà dei tornaconti,o vive in un altro mondo,che poi affettivamente la sicilia,senza offesa per nessuno, rispetto alla Lombardia è proprio un altro mondo,nel bene e nel male hanno ben poco in comune,figuriamoci in regione,signorina SVEGLIA,questo andava in vacanza con persoanggi a dir poco fuori luogo per una carica da Governatore,ve lo regaliamo Formigoni.
Concordo con te, Giovanni.
Diciamo che la signora in questione è un vero personaggio, alla ricerca continua di qualcuno a cui leccare il c…
Per farsene un’idea, basta leggere i suoi forsennati post su Facebook (ma questa non ha mai nulla da fare, neanche in casa?): prima metteva decine di post al giorno a sostegno di Berlusconi, poi è saltata a pie’ pari nel “territorio” di Formigoni, esaltondolo come un santo (lei che è di Comunione e Liberazione), cercando in qualsiasi modo di farsi fotografare con lui, di promuovere gruppi di FB a suo sostegno e via discorrendo. Mi sorprende come mai quelli di Facebook non pongano un freno alle sue continue esternazioni.
Ora con l’approssimarsi delle elezioni regionali in Sicilia, a quelle per Formigoni associa crociate a favore dei candidati in pectore del PDL come Miccichè o Musumeci. Ma sempre come una invasata che non ammette mai il contraddittorio.
Signorina Matilte fossi in lei penserei al governatore della sua regione che di problemi ne avete a iosa anche voi,vive in Sicilia ,lasci a giudicare a noi Lombardi,oltre a rallentarci da anni (assieme ad altre 2 regioni) ora ci volete anche insegnare qualcosa da remoto….si svegli,l’apparenza Inganna.
Bravissimo il suddetto personaggio ottime amicizie ……..si ricordi che 1+1 fa sempre 2…