
Macché Tiger Woods. Il più grande giocatore di golf della storia è l’ex dittatore nordcoreano Kim Jong-il
Golf.com è una meta di pellegrinaggio per tutti quelli che vogliono tenersi informati sulle prodezze di Tiger Woods e altri campioni. Il sito americano, qualche giorno fa, ha deciso di stilare una classifica dei dieci personaggi che più di tutti hanno infangato il buon nome di questo sport. E chi si trova al primo posto? L’ex dittatore nordcoreano Kim Jong-il, scomparso nel 2011.
LE PRODEZZE DI KIM JONG-IL. Il motivo? Una delle sue presunte prodezze. Il “Caro leader” è infatti famoso in patria per avere inventato l’hamburger, il telefono invisibile, per avere scritto oltre 1.500 libri in soli tre anni di università e per avere il potere di controllare il tempo atmosferico a comando. Ma una delle tante leggende che lo vede protagonista riguarda anche una partita di golf.
MEGLIO DI TIGER WOODS. Secondo la sua biografia, Kim Jong-il ha giocato a golf una sola volta nella sua vita, nel 1994. A fronte di un par di 34, il punteggio previsto per completare le buche, il “Caro leader” è riuscito a fare -38. Un punteggio incredibile, condito da ben 11 buche completate con un colpo solo. Per intenderci, Tiger Woods nel 2000 ha vinto gli Open Championship con il grande risultato di -19. Ma in confronto al secondo Kim è niente.
RITIRO IMMEDIATO DAL GREEN. E come è proseguita la carriera del dittatore nel mondo del golf? Kim Jong-il, spiega la sua biografia, soddisfatto dalla sua performance, si è immediatamente ritirato per sempre dal green. Rimanendo, così, il miglior giocatore di golf della storia e, secondo Golf.com, infangando per sempre il buon nome di questo sport.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!