ARTempi

Mostra – La straordinaria umanità di Marc Chagall

j-0Wo-xD1xMj6Ed2NWaVgOUeGH4R5WkZtiVSQ0L5MR0L’amore è davvero nell’aria nei dipinti di Chagall (1887 – 1985). Lo si percepisce in ogni luogo e in ogni istante, mentre l’artista tiene per mano la moglie che vola nella romantica La passeggiata, mentre la bacia fluttuando ne Il compleanno, nella tenerezza del becco contro becco dei Due piccioni, nell’abbraccio de Il circo rosso. L’elenco potrebbe continuare a lungo. Ma dobbiamo ringraziare prima di tutto Bella, che ha inondato d’amore la vita di Marc e che l’ha lasciato troppo presto, come è sempre troppo presto per ogni coppia innamorata. La ringraziamo perché quel sentimento, quella serenità hanno permesso all’artista di esser amato e ammirato a sua volta, da giovani e vecchi, uomini e donne, intellettuali e uomini della strada, per quel suo stile inconfondibile e sempre coerente, sviluppato con orgoglio dalla mano di un uomo che ha attraversato un secolo di storia, tra guerre, catastrofi, rivoluzioni politiche e tecnologiche.

jc8ARxGsGvvpQ8AWDf2axljwoqkd4W-wohcAPbN_zsATante mostre gli vengono dedicate, tantissime sono le sue opere sparse nei musei e nelle collezioni pubbliche e private di tutto il mondo. Adesso è la volta di Milano, dove la personale intitolata Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985, resterà aperta al Palazzo Reale fino al 1 febbraio 2015. Sono oltre 220 le opere dell’artista che attraversano la sua intera carriera, dal 1908, anno in cui realizzò il suo primo quadro, Le petit salon, fino alle ultime, monumentali opere degli anni ‘80. <<Gli uomini frettolosi di oggi sapranno penetrare nella sua opera, nel suo universo?>> si chiedeva egli stesso mentre scriveva la sua autobiografia. La risposta è assolutamente si. Pur passando di fretta, pur non dedicando il tempo dovuto ad ogni tela, percepiamo il sentimento, la bellezza, la forza e anche la malinconia, la paura, la drammaticità che sono alla loro base. Percepiamo Marc come quello che era, straordinariamente umano.

@ARTempi_

 

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.