
Motori
La nuova Forester allunga il passo
Forester, efficace crossover Suba-ru, è giunto alla terza generazione. Il debutto è avvenuto al Salone di Detroit. La nuova vettura ha passo aumentato di 9,1 centimetri, sospensioni posteriori completamente nuove che garantiscono maggiore sicurezza e precisione di guida. Dotato di un’altezza da terra di 22 centimetri, il nuovo Forester monta di serie controllo di stabilità, trazione Vdc (Vehicle Dynamics Control) e airbag a tendina con sensore ribaltamento. Il motore è il Boxer 2 litri che in Italia arriverà, da fine aprile, solo nella versione aspirata a benzina oppure mista benzina/Gpl.
La carrozzeria della nuova Forester è meno squadrata, le linee sono diventate morbide, impreziosite da tocchi di classe come i fari posteriori con interno cromato o i parafanghi bombati. Nonostante la linea di cintura massiccia, la superficie vetrata resta abbondante, favorendo la luminosità dell’abitacolo alla quale contribuisce anche il tettuccio trasparente.
Una presa d’aria sul cofano spedisce aria al propulsore. Tutte le versioni disporranno di airbag frontali e laterali con un sensore di rollover, e del Vdc. La stabilità e il controllo del sistema di trazione sono ora di serie su tutti i modelli.
Con il Subaru Dynamic Chassis Control Concept (Subaru Dc3), già introdotto con la nuova Impreza, Subaru ha ottimizzato tutti gli elementi del telaio per un migliore equilibrio dinamico.
Nelle versioni con cambio manuale un sistema impedisce al veicolo il momentaneo indietreggiare durante una sosta in discesa.
Avenger, reginetta delle “muscle car”
La marca americana Dodge sta cercando sbocchi consistenti sul mercato italiano. Al debutto la nuova Avenger (in vedita da metà febbraio a partire da 26.260 euro), che sottolinea la provenienza dalla categoria delle “muscle car” ridisegnando il profilo della berlina tradizionale con un design prorompente caratteristico del Dna Dodge. Avenger sarà disponibile esclusivamente nella versione Sxt equipaggiata con il brillante propulsore 2 litri turbodiesel da 140 cavalli di potenza, 310 Nm di coppia e cambio manuale a sei marce.
L’allestimento di serie prevede cerchi in lega da 17 pollici, sedili con inserti in pelle bicolore, climatizzatore e lettore Cd/Dvd/Mp3 con ingresso Aux, sei altoparlanti e comandi al volante. In abitacolo: sedili posteriori ripiegabili e frazionabili, sedile del passeggero anteriore ripiegabile “fold flat”, portabicchieri refrigerabile/riscaldabile, scomparto portabevande refrigerato. Dodge Avenger presenta una completa dotazione per la sicurezza che comprende di serie airbag frontali multistadio, airbag laterali a tendina, sistema antibloccaggio Abs, ripartitore elettronico della frenata (Ebd), Brake Assist System (Bas), sistema di controllo della trazione (Tcs), Electronic Stability Program (Esp) e sistema di controllo pressione pneumatici (Tpm).
Per conferire ancora più sportività a Dodge Avenger è disponibile il pacchetto “Sport” con spoiler posteriore e cerchi in lega da 18 pollici. Il pacchetto “Sound”, invece, comprende il nuovo sistema audio MyGig 20, sound system Boston Acoustics da 276 Watt con sei altoparlanti e vivavoce bluetooth UConnect.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!