
Nelle corti del Barone Pizzini
Tempo di novità per la storica azienda vinicola Barone Pizzini. L’impresa della Franciacorta, unica in Italia a produrre bollicine docg da viticoltura biologica, ha inaugurato il 14 settembre una nuova cantina produttiva, realizzata secondo criteri di architettura ecocompatibile. Si è cercato, sia attraverso l’aspetto estetico, sia per quanto riguarda alcuni aspetti funzionali legati alle esigenze di produzione del vino, di conservare integre quella tipicità e ricchezza del frutto, ottenute in vigna con la viticoltura biologica. La nuova cantina, sorta in località San Carlo a Provaglio d’Iseo, a poca distanza dalla sede storica, è circondata dallo stupendo paesaggio della Franciacorta, e presenta una superficie coperta di ben 6 mila metri quadrati. La struttura si sviluppa su tre livelli con il piano terra riservato agli uffici, mentre quelli sotterranei sono adibiti alla vinificazione e al remuage e stoccaggio del vino. Ma Barone Pizzini non è solo Franciacorta. Dall’inizio del 2000 l’azienda ha deciso di svilupparsi su altri territori italiani di tradizione enologica, tra cui le Marche, con la tenuta di Pievalta, e il Salento, dove nella Tenuta del Barco si coltivano vitigni autoctoni, come il negramaro.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!