Papa Francesco incontra il marito di Asia Bibi: «Prego per lei e per tutti i cristiani perseguitati»

Di Leone Grotti
16 Aprile 2015
L'incontro è avvenuto ieri in piazza San Pietro al termine dell'udienza generale. Ashiq Masih e la figlia hanno detto di essere «confortati e più speranzosi» perché il Papa prega per Asia Bibi

papa-francesco-ashiq-masih

Ieri papa Francesco ha incontrato per la prima volta il marito di Asia Bibi, Ashiq Masih (secondo da sinistra nella foto), e una delle sue cinque figlie, Eisham (al centro). Il breve incontro è avvenuto in piazza San Pietro, subito dopo l’udienza generale, a cui hanno potuto assistere in prima fila i familiari della donna cattolica pakistana, condannata ingiustamente a morte per blasfemia e in carcere da oltre 2.000 giorni.

«PREGO PER ASIA BIBI». Ashiq Masih, accompagnato dal presidente di HazteOir.org, Ignacio Arsuaga, e da Joseph Nadeem, ha chiesto al Papa di «pregare per Asia Bibi, per noi e per tutti i cristiani in Pakistan». Il Santo Padre ha stretto la mano al marito di Asia Bibi e ha risposto: «Prego per Asia, per voi e per tutti i cristiani che soffrono».

«CONFORTATI DAL PAPA». Come riferito a tempi.it, Ashiq Masih e la figlia sono rimasti «molto contenti» dell’incontro con il Papa, anche se breve. A chi era con loro hanno detto che pregare in piazza San Pietro con tutto il popolo cristiano è stata un’esperienza «toccante e impressionante». Inoltre, hanno aggiunto di essere «confortati» dal fatto che il Papa preghi per Asia Bibi e che questo «aumenta» la loro speranza che venga alla fine scagionata.

@LeoneGrotti

Foto Citizengo Flickr

Articoli correlati

15 commenti

  1. fec

    Proviamo a guardare questo incontro come uno dei tantissimi incontri evangelici: quanti minuti? Di pochi poi si dice (e ricordate di chi?) che Gesu’ sia andato a pranzo o a cena… Anche nel Vangelo si direbbe che Gesu’ abbia un debole per i Matteo, Zaccheo & C. O no? Il caso piu’ controverso, da questo punto di vista, è il rapporto con la Maddalena, alla quale, dopo la Risurrezione, non concede che una manciata di secondi di udienza, all’aperto… rimasta delusa anche lei?

  2. Livio

    se quello è un incontro io sono musulmano….
    mi auguro siano stati ricevuti in udienza privata

  3. maurizio

    Cara Lorella più umiltà e meno presunzione…come ho già detto non conta il successo di immagine ma la sostanza e su quale base tu ed altri giudicate-in quest’ottica-l’incontro avvenuto…loro erano contenti,dunque?!
    Lo stesso vale per tutti gli altri spunti accennati:mai estrapolare parole e gesti dal loro contesto e dalla loro completezza.Troppa gente,soprattutto cristiani che vogliono insegnare al Papa come essere Papa…forse perché lo vorrebbero su loro misura neanche fossero più dello Spirito Santo.Ripeto:più umiltà e meno presunzione.Saluti.

  4. Ciro

    Cara Lorella, attenzione attenzione a tirare in ballo lo Spirito Santo, perché anche Gesù non è stato riconosciuto dai suoi, e addirittura le sue opere giudicate di origine diabolica, attenzione a giudicare con troppa facilità il Santo Padre, perché il rischio è proprio quello di offendere lo Spirito Santo

  5. Lorella Ciroli

    Avrei voluto crederlo anch’io, avere fiducia in Bergoglio, Dodi, ma questo……lo impallina lo Spirito Santo!

  6. dodi

    …anche io pensavo che il Papa avesse un comportamento ambiguo,poi ha iniziato con certe omelie a S.Marta semplici ma vere,poi il genocidio degli Armeni,la teoria del Gender ,questo incontro con i famigliari di Asia Bibi….diamo tempo al tempo e preghiamo e sopratutto fiducia nello Spirito Santo!

  7. Lorella Ciroli

    Telefonate a Pannella, mai nominare i terroristi islamici, interviste a Scalfari, telefonate ed incontro con trans spagnolo e compagna, “pugno a chi tocca sua madre”, con buona pace dei morti assassinati di Charlie Hebdo e potrei continuare.
    Dimenticavo l’ormai storico:” Chi sono io per giudicare?”
    Parla quando dovrebbe stare zitto e sta zitto quando dovrebbe parlare.
    Quei due poveri cristi la’ fuori come cani, confortati solo dal popolo.
    Nessuna udienza, non e’ politicamente corretto, nessun abbraccio, chissa’ se Cristo avrebbe fatto cosi’?
    Povero Bergoglio, e’ acceccato pure lui da colui che si traveste da angelo di luce……
    Povera Chiesa!
    Preghiamo per il vescovo di Roma, preghiamo per Asia Bibi.

    1. …nella foga mi erano sfuggiti dall’elenco !

  8. maurizio

    Peggio di S.Tommaso…neanche le loro parole vi bastano?!Quelle dette da loro quando sono stati intervistati?Loro erano li per incontrarlo,raccomandarsi alle sue preghiere e pregare con Lui e gli altri cristiani,presenti in piazza…tutte cose successe,mi pare..e dunque?! É l’ufficialita’o la quantità di parole,magari ad uso televisivo che conta?! Quanto poi,Piero,ai no global e compagnia bella ricevuti in pompa magna…quale tv hai visto?

  9. Piero

    Acc… I no-global ed i centri sociali ricevuti in pompa magna con tutti gli onori, questi martiri invece…

    1. walter

      quando ho visto il servizio ieri sera pensavo ci fosse stato anche un incontro privato…invece pochi secondi in piazza e liquidati. quanto saranno stati veramente confortati dopo tutte le sofferenze di questi anni e le migliaia di chilometri? cosa diranno a Asia?

      1. peppe66

        Le diranno che aveva fretta perchè doveva sentirsi con Pannella & Scalfari……

      2. se tutto è finito lì ,dovranno “condirla”un pò su!

I commenti sono chiusi.