Contenuto riservato agli abbonati

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

Di Caterina Giojelli
23 Marzo 2023
Secondo una delle riviste mediche più importanti al mondo bisogna dare «un segnale che il compostaggio è il modo migliore per smaltire i morti». Come? "Compostando" un pontefice, i cui funerali e sepoltura inquinano e costano cari
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani (foto Ansa)

Secondo il British Medical Journal, una delle riviste mediche più importanti al mondo, papa Benedetto andava compostato. Cioè “smaltito” in modo ecologicamente equo. Lo scrive Richard Smith, direttore del Bmj fino al 2004 e stimatissimo membro del board:
«Mentre scrivevo questo pezzo, papa Benedetto XVI veniva seppellito, ma vorrei che fosse stato compostato. La natura sarebbe stata rispettata, le emissioni di gas serra sarebbero state ridotte, e in poco più di un mese il Vaticano avrebbe avuto un sacco di terra fertile che avrebbe potuto essere utilizzata per coltivare qualcosa nel giardino dove il Papa morto trascorse i suoi ultimi anni. Il terreno potrebbe anche essere usato per coltivare cibo, forse carote per nutrire i poveri. Ma soprattutto sarebbe stato inviato al mondo un segnale che il compostaggio è il modo migliore per smaltire i morti».
Pronto? Far di un Papa carote? Il professor Smith ha osservato preoccupato la sua «enorme bara di legno», scioccato dalle dimen...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati