“Potevamo scommetterci”. Cosa c’è su Tempi in edicola

Di Redazione
26 Maggio 2016
Alle accuse di frode sportiva nei confronti di Conte non avremmo creduto nemmeno se lo avessero condannato. Non sorprende la sua assoluzione. Sorprenderà il suo Europeo

tempi-conte“Potevamo scommetterci”. Potevamo scommetterci che l’attuale allenatore della Nazionale italiana Antonio Conte non c’entrasse nulla con la storiaccia di partite comprate e vendute ai tempi in cui allenava il Siena. In questi anni sui giornali se ne è parlato molto (Conte scontò una squalifica di quattro mesi guardando la sua Juventus dalle tribune anziché dal campo), ma ora che è stato assolto, la notizia è passata quasi in sordina. Ma non per noi; e, infatti, Roberto Perrone ci racconta e spiega perché all’accusa di frode sportiva non avremmo dovuto crederci nemmeno se lo avessero condannato.

STELLA, STELLINA LA GOGNA SI AVVICINA. Sospeso per un avviso di garanzia, così vorrebbe il non-statuto del non-partito. Ma Pizzarotti come ha governato Parma? «Da commissario, zero spese, molti tagli. Con un occhio interessato alle questioni nazionali». E ora per abuso di trasparenza rischia l’espulsione.

PROPAGANDA CANORA. Per due anni i media internazionali hanno enfatizzato le traversie della Crimea giustificando le sanzioni alla Russia. Ma per ottenere il consenso popolare contro Putin serviva un colpo a effetto. L’Eurofestival, per esempio.

LÀ DOVE DIO SFIDA IL MONDO. Trent’anni dopo il viaggio di don Giussani, eccoci di nuovo “sulle tracce di Cristo”. Per ritornare a vedere quei “buchi” da dove partì, duemila anni fa, il movimento che ci ha raggiunti. In nome di «una libertà che non può mai essere indifferenza»

Poi, come sempre, le rubriche di Corradi, Corigliano, Farina, Fortunato, Mantovano, Perri, Tortorella, Trento, Valenti… Gli abbonati possono leggerlo e scaricarlo all’indirizzo http://settimanale.tempi.it/. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.