Prima di infangare la storia della scuola Imiberg, leggete qui

Di Redazione
17 Ottobre 2012
Comunicato stampa della scuola Imiberg. «L’impresa Locatelli ha effettuato – fin dal 2001 - donazioni alla Fondazione Maddalena di Canossa, nel solco di una millenaria tradizione cristiana di beneficenza»

Pubblichiamo il comunicato stampa della scuola Imiberg

A proposito delle notizie apparse sulla stampa, relative a una vicenda giudiziaria che vede coinvolti la Cdo di Bergamo e l’imprenditore Luca Locatelli, la cooperativa Imiberg, ente no profit che gestisce la scuola paritaria in via Santa Lucia a Bergamo, precisa quanto segue:

1. E’ scorretto associare il nome Imiberg alle inchieste in corso. La cooperativa, ente senza scopo di lucro composto da genitori e insegnanti, non è sottoposta ad alcuna indagine da parte della magistratura, non ha subito perquisizioni e nessun membro ha mai ricevuto alcuna comunicazione di natura giudiziaria. E’ pertanto sbagliato fare collegamenti tra le indagini in corso e la scuola.

2. I bilanci della cooperativa sono pubblici e trasparenti e chiunque può verificare che nessuna forma illecita di finanziamento è mai stata acquisita.

3. I lavori effettuati sull’immobile, di proprietà degli Istituti Educativi di Bergamo, per la ristrutturazione del quale hanno operato molte aziende, tra le quali la Locatelli spa, sono stati commissionati dalla Fondazione Maddalena di Canossa, anch’esso ente senza scopo di lucro, promotore di realtà educative sul territorio bergamasco, tra le quali l’Imiberg, e realizzati in diverse tappe. Anche l’impresa Locatelli, come tanti altri soggetti privati, enti ed aziende, ha effettuato – fin dal 2001 – donazioni alla Fondazione Maddalena di Canossa, nel solco di una millenaria tradizione cristiana di beneficenza, gratuità e lavoro volontario, riconoscendone il valore sociale ed educativo.

4. Diffidiamo chiunque dall’usare impropriamente il nome della scuola Imiberg, infangando la storia, l’esperienza ed il lavoro di numerose famiglie, del corpo docente e non docente, di tutti i volontari e degli studenti. La cooperativa ha già dato mandato ai suoi avvocati di tutelarla nei confronti di organi di informazione che insisteranno in collegamenti impropri e diffamatori.

L’ Amministratore unico

Coop. Imiberg

Ettore Ongis

Articoli correlati

1 commento

  1. Enrico

    Bene, informateci, che qua la confusione è tanta e il Principe sta facendo il suo solito gran lavoro.

I commenti sono chiusi.