Contenuto riservato agli abbonati

Quattro film belli, spiazzanti, profondi

Di Simone Fortunato
18 Aprile 2022
Diversi per temi e stile, “Drive My Car”, “La persona peggiore del mondo”, “Licorice Pizza” e “Ennio” meritano un plauso
Fotogrammi dei film Drive My Car, La persona peggiore del mondo, Licorice Pizza, Ennio

Quattro film diversi ma belli, forse bellissimi, che ci fanno riconciliare col cinema. L’ipotesi è sempre quella: trovare qualcosa di vero in mezzo alla finzione narrativa o scenica. Uno sguardo, uno spunto, una pagina. Sarebbero tutti da vedere al cinema perché solo il grande schermo amplifica sentimenti ed emozioni.
* * *

Drive My Car
La sorpresa dell’anno è Drive My Car, film giapponese di Ryūsuke Hamaguchi. A leggere la trama sembrerebbe una follia: tre ore di dialoghi fitti fitti, prove per uno spettacolo teatrale tratto da Zio Vanja di Čechov, peraltro recitato in lingue diverse, coreano, giapponese e inglese. La prima mezz’ora, che funge da prologo come in una vera e propria tragedia (i titoli di testa arrivano molto dopo), è spiazzante. Una donna che, mentre fa l’amore, sogna (?) o recita (?) brani di un possibile testo; il marito che, un po’ stravolto, si appunta poi le cose, ad amplesso finito.

Mi sembrava di stare nel mezz...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati