Il disegno di legge arriva in Senato, ponendo l'Italia all'avanguardia nel contrasto al mercato che rende le madri delle incubatrici e i figli dei prodotti
Manifestazione di in occasione di "Wish for a Baby", l'evento dedicato alla fertilità, Milano, 20 maggio 2023 (Ansa)
La commissione Giustizia del Senato ha dato il via libera al ddl che introduce il reato universale di maternità surrogata e ora il testo andrà in aula. Una buona notizia per chi, come noi, ha sempre sostenuto che l'utero in affitto sia una pratica commerciale tra le più odiose, perché i bambini non si comprano e le donne non si sfruttano.
Ancora una volta, purtroppo, alcuni esponenti delle opposizioni hanno protestato, ma davvero si fatica a comprendere come possa essere difeso un business internazionale che usa i corpi delle donne come incubatrici e riduce i bambini a oggetti acquistabili al mercato.
Basta pagare
Chi legge Tempi lo sa. Da anni si susseguono denunce su ciò che accade veramente in questo "mercato dei figli". Numerose inchieste giornalistiche - anche di quotidiani progressisti, come il Guardian - hanno raccontato cosa avviene nei centri dove si pratica la maternità surrog...