
Referendum Costituzione. Le ragioni di un No responsabile

Rispondendo alla esigenza di uno strumento agile per comunicare le ragioni del No al referendum del 4 dicembre, il Centro studi Livatino ha predisposto uno strumento (qui potete scaricare il pdf) che: a) senza ulteriori elaborazioni, può essere stampato e distribuito come un volantino. È a disposizione gratuita di chiunque desideri adoperarlo per tirarne il numero di copie di cui ha necessità; b) si presta ad essere diffuso per mail, Facebook, sui blog…; c) può costituire comodo ausilio da affiancare ai numerosi interventi pubblici che si stanno moltiplicando in questi giorni.
Mentre i sostenitori del Sì hanno dalla loro larga parte dei media nazionali, hanno elaborato un quesito truffaldino, utilizzano ogni mezzo di propaganda pur di raggiungere il risultato (la vicenda delle schede e dei depliant inviati agli italiani all’estero è la più significativa), da questa parte possiamo contare sulle ragioni elaborate negli ultimi mesi con studio e sacrificio, e sulla generosità che intensificheremo fino al momento del voto per raggiungere ogni persona poco informata, incerta, dubbiosa. Teniamo conto che il numero degli indecisi – se votare e che cosa votare – supera il 50 per cento degli italiani: il che, al di là dei sondaggi, lascia aperto ancora qualsiasi risultato. È ovvio che si può e si deve andare in profondità: ma per questo aiutano gli studi e le pubblicazioni che confluiscono nel sito www.centrostudilivatino.it.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!