
Registrarsi al voto? A Washington si può fare anche su Facebook
Il voto è un diritto, ma non sempre un dovere. Negli Stati Uniti, per esempio, non è visto costituzionalmente come dovere civico, tanto che chi intende esprimere la sua preferenza politica deve registrarsi ai registri elettorali. Una procedura che in Italia avviene invece in automatico al compimento del diciottesimo anno d’età. Quando è stato eletto Barack Obama hanno votato il 63% degli aventi diritto, circa 131,2 milioni di persone, il dato più alto dal 1960. Per avvicinare i cittadini alla politica i vari stati federali hanno cercato di incoraggiare la registrazione in vario modo, per esempio fornendo i moduli necessari al momento del rinnovo della patente di guida.
L’Arizona è il primo stato ad aver introdotto una registrazione on-line, nel 2003, che ha causato un incremento del 9,5% delle immatricolazioni degli elettori nel solo biennio 2002-2004. Il processo di immissione dei dati non passa più dalle mani dei dipendenti statali e di contea, con sistema cartaceo, con notevole risparmio (83 centesimi contro 3 centesimi). Quali dati sono necessari? Il numero di licenza di guida e le ultime quattro cifre di un numero di previdenza sociale. Attualmente sono nove gli stati che procedono alla registrazione degli elettori per via elettronica: Arizona, Colorado, Indiana, Kansas, Louisiana, Nevada, Oregon, Utah e Washington (dal 2007).
Ora è stato fatto un passo successivo. Il segretario di stato dello stato di Washington ha annunciato che la procedura, da martedì 17 luglio, si potrà fare anche via Facebook. Come? Un’applicazione ad hoc, realizzata in collaborazione con il social network e Microsoft. Gli utenti devono dare il loro consenso al trattamento dei dati, e appare un modulo on-line in cui inserire nome, data di nascita, numero di documento identificativo. Facebook si limiterà a fare da tramite, senza avere accesso al database statale in cui sono schedate migliaia di informazioni personali.
1 commento
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!