Relax e divertimento tutto incluso

O rovacanze. Un nome che è tutto un programma. Entrato nel 1996 come nuova realtà nel settore alberghiero grazie all’intuizione imprenditoriale di Franjo Ljuljdjuraj, oggi occupa un posto di primo piano nel mercato turistico. «Sono le capacità imprenditoriali, le intuizioni del management e soprattutto la gestione diretta delle strutture e il rapporto senza intermediari con la nostra clientela a fare la differenza», spiega a Tempi Federiko Ljuljdjuraj, responsabile marketing del gruppo. «E così l’estate 2007 ha registrato una crescita in generale nelle nostre strutture storiche del 15 per cento circa, mentre il gruppo è cresciuto del 40 per cento circa». Grazie anche a quattro strutture che coloreranno di nuovo l’inverno 2007 e tutto il 2008: Orovacanze Costa di Simeri nella zona ionica della Calabria; Hotel Subasio di Assisi che si affaccia sulla piazza di San Francesco; Garden Club Toscana (in foto), un villaggio che ospita 510 unità abitative, due grandi ristoranti, piscine, un teatro e 16 campi da tennis, che si affaccia direttamente sul mare a San Vincenzo, in una delle zone più belle di tutto il litorale del mar Tirreno; Orovacanze Grand Hotel Principi di Piemonte «con la cui commercializzazione ci siamo aperti al mercato inglese e stiamo sviluppando il traffico con la Russia, il Giappone e gli Stati Uniti». Questo hotel inoltre è uno dei protagonisti del catalogo neve 2007-2008 che informa sugli «elementi del territorio presentando le piste, la loro lunghezza, il grado di difficoltà, quali sono gli impianti di risalita, i campi scuola, dove si può sciare la notte ecc». La qualità anzitutto, che si accompagna a un’attenzione per il prezzo. Per esempio, nelle tre strutture Orovacanze Club Hotel Itaca, Orocavanze Hotel Club Posada, Orovacanze Club Ortano Mare è attivo «l’oroinclusive, cioè un all inclusive personalizzato per la nostra clientela». 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.