Dopo che un gruppo di studenti ha impedito al direttore Molinari di parlare in pubblico, il giornale del gruppo Gedi chiede di non giustificare i contestatori. La Russa scrive a Rep.: «C’è sempre qualcuno più antifascista di te»
La protesta nella sede di piazzale Tecchio dell'Università Federico II dove è saltato un dibattito programmato alla presenza del direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, Napoli, lo scorso 15 marzo (foto Ansa)
Venerdì scorso alcuni studenti dell’Università di Napoli hanno impedito al direttore di Repubblica, Maurizio Molinari, di intervenire a un convegno sul Mediterraneo in un’aula dell’Ateno. Al grido «Fuori i sionisti dall’Università» i collettivi di sinistra sono riusciti a fare annullare l’incontro (difficile questa volta accusare i fascisti, più facile fare come Corrado Augias che ha rispolverato l’abusato “fascismo degli antifascisti”).
Ho dovuto annullare l'incontro con gli studenti dell'università Federico II di Napoli a causa della violenze di un gruppo minoritario, ma resto fiducioso nella possibilità di un futuro incontro https://t.co/9chHZzsVS8
— Maurizio Molinari (@Maumol) March 18, 2024
Mattarella: «Bandire l'intolleranza dalle Università»
Subito sono arrivate tramite social, stampa e tv le giuste dichiarazioni di solidarietà a Molinari, e addirittura il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha telefonato al direttore di Repubblica dicendo che «quel che è da ...