Sabato 18 maggio arriva La notte dei musei, visite gratuite sotte le stelle

Di Paola D'Antuono
16 Maggio 2013
Torna l'iniziativa organizzata dal Mibac che permetterà di visitare biblioteche, musei, aree archeologiche e gallerie in modalità notturna
Sabato 18 maggio in tutta Europa scatta l’ora della Notte dei musei. Un evento internazionale, a cui l’Italia partecipa da cinque anni, che consiste nell’aprire gratuitamente, dalle 20.00 alle 24.00, le porte di musei civici, statali e privati, biblioteche, gallerie ed aree archeologiche in tutta Italia, per permettere al pubblico di ammirare l’immenso panorama artistico e culturale italiano in modalità notturna.
ARTE SOTTO LE STELLE. Un’iniziativa organizzata dal Mibac (Ministero dei beni culturali), che sarà arricchita da moltissimi eventi musicali, degustazioni e visite guidate. Tantissimi sono i musei statali che in tutte le regioni italiane hanno aderito all’iniziativa, che sarà possibile seguire anche attraverso Instagram. Basterà cercare l’hashtag #ndmigersitalia13 per trovare tutte le foto dei visitatori, che saranno anche raccolte sul portale Notte dei musei 2013, dove è possibile conoscere tutti i musei non statali che aderiscono all’evento e le modalità per prenotare le visite. Dopo la Festa del cinema quindi, un altro evento imperdibile e completamente gratuito, che ha lo scopo di avvicinare alla cultura il più vasto pubblico possibile, a cui mostrare le meraviglie italiane per una volta sotto la luce della Luna. Sarà impossibile non innamorarsene.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.