
Sapori e salute a colazione
Sbaglia chi pensa che biologico voglia dire anche meno saporito. Soprattutto se si sta parlando della marmellata. Ne è un esempio lampante quella di Rigoni di Asiago, la Fiordifrutta. Disponibile oggi in tutta la grande distribuzione. È proprio questa la marmellata più venduta tra i brand più diffusi, e anche tra le marche di aziende private, un dato davvero interessante, visto che di solito i prodotti biologici sono più per consumatori di nicchia. Fiordifrutta arriva a occupare ben il 21,90 per cento del mercato. Trascinati dal successo delle marmellate, crescono anche i prodotti collegati a Fiordifrutta, come il miele biologico, la crema Nocciolata e il dolcificante naturale DolceDì. «Il nostro fatturato è cresciuto del 20 per cento – spiega Andrea Rigoni – ma questo non vuol dire per noi adagiarsi. Anzi, continuiamo a cercare la perfezione degli ingredienti, a studiare nuove ricette, e anche a calibrare il nostro prezzo. Pur essendo nella fascia di prezzo alta, i consumatori ci premiano, e noi non vogliamo perdere le loro affezionate abitudini». Non solo marmellate però per l’azienda Rigoni, che ha avviato un progetto con il Wwf allo scopo di sensibilizzare i consumatori sull’effettiva salute e sicurezza dei prodotti biologici.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!