Per Scalfari, la solidarietà al Papa è cosa politica. E dire l’Ave Maria è un comizio per Forza Italia?

´ «Andiamo avanti giorno per giorno», dice Romano Prodi alla Repubblica (19 gennaio).
Avanti?
´ «La proverbiale diffidenza di Prodi per tutto e per tutti ovviamente comprende – almeno in queste ore – anche Giorgio Napolitano», dice Fabio Martini sulla Stampa (24 gennaio).
E tenterà anche di fargli arrestare Clio?
´ «Mastella con i quesiti referendari secondo me non ha problemi: tratterà su quanti posti i suoi parlamentari devono avere alle prossime elezioni», dice Rosy Bindi al Corriere della Sera (20 gennaio).
E nel listone del centrosinistra, metterà molti ginecologi?
´ «Anche nei momenti più aspri avevamo solo l’assillo di dare una mano al mondo del lavoro», dice Franco Giordano alla Stampa (25 gennaio).
Finché una importante forza del mondo del lavoro, la Cgil, stufa di trovarsi quella mano nei posti più indecenti, ha denunciato Rifondazione per molestie.
´ «Sono riusciti a creare una tale situazione di tensione», dice Gianni Vattimo al Manifesto (20 gennaio).
Il filosofo torinese ce l’ha con alcuni cardinali. Sembra che 67 di questi abbiano firmato una lettera per non far parlare un preside di una facoltà di Fisica a un importante convegno.
´ «Dimostrare al Papa l’amore del suo gregge dopo l’offesa subita. Se questa non è una motivazione politica domando al Vicario del Vicario che cosa è», dice Eugenio Scalfari sulla Repubblica (20 gennaio).
E dire l’Ave Maria sarebbe come fare un comizio per Forza Italia?
´ «Pure ad Angelone, che da Palazzo Chigi ha la delicata delega al buonumore, in giornate come queste è scappata la voglia di barzellette», dice Giovanni Cerutti sulla Stampa (24 gennaio).
Niente barzellette da Rovati? Neanche una di quelle preferite sulla statalizzazione delle reti telefoniche?
´ «è già difficile parlare di se stessi», dice Marco Follini sul Riformista (23 gennaio).
Ecco, un piccolo grillo parlante ex dc ormai sull’orlo della crisi di nervi.
´ «Tutti hanno invocato Voltaire. Ma solo per Ratzinger, non per Marcello Cini e i dissidenti», dice Stefano Rodotà all’Unità (20 gennaio).
Rodotà deve essere uno che argomenta la contrarietà alla pena di morte dicendo che questa provoca gravi traumi psichici al boia.
´ «C’è stata una prima Bozza Bianco approvata da Forza Italia e una seconda Bozza Bianco approvata da altre forze politiche: si tratta ora di trovare un punto di equilibrio», dice Walter Veltroni al Corriere della Sera (19 gennaio).
Chissà se si rende conto di essere, per quanto ben intenzionato, integralmente ridicolo.
´ «Un’uscita curiosa. Diciamo che non è in linea con quello che ci eravamo detti nell’incontro di venerdì», dice Massimo D’Alema alla Repubblica (20 gennaio).
D’Alema nei confronti di Veltroni si comporta più o meno come una badante con un assistito del tutto rimbecillito.
´ «Penso a un tale, di cui si ricorda sempre  meno il nome, che sentenziava: “L’estremismo è la malattia infantile del comunismo”. Ha sbagliato: non è una malattia infantile, ma senile!», dice Franca Rame sulla Stampa (25 gennaio).
è raro leggere autocritiche così spietate.
´ «Se ci fosse un minimo di spazio, noi ci salteremmo su», dice Francesco Pionati alla Repubblica (25 gennaio).
Uno dell’Udc che non salta su un minimo di spazio che si apre, non riusciamo proprio a immaginarcelo.
´ «L’equazione che si cerca di inculcare nella testa dei cittadini italiani è ambientalisti e movimenti dei cittadini contro gli inceneritori uguale Campania coperta di rifiuti che bruciano diossina», dice Giovanni Russo Spena a Liberazione (22 gennaio).
Peraltro è evidente quanto sia libertario e al fondo rivoluzionario bruciare i rifiuti all’aria aperta, invece che chiuderli in forni repressivi e un po’ fascisti.
´ «Un giorno le nostre indagini vengono accusate di essere troppo lente, un altro invece si dice che sono troppo veloci», dice Giandomenico Lepore alla Repubblica (19 gennaio).
Un pochettino dipende anche dagli effetti sociali, persino dalla puzza: accumulare attricette alla Rai non provoca la stessa emergenza che accumulare rifiuti nelle strade di Napoli.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.