
La preghiera del mattino (2011-2017)
Scoop del Fatto quotidiano: B. è pieno di soldi e li spende come vuole
NO COMMENT. Mea culpa del Papa: mai più guerre di religione.
Titolo della Repubblica
IL PAESE REALE. Serpeggia anche a tavola la stanchezza, l’idea che sarà un bel giorno quello in cui il tg tornerà a dare qualche notizia e non si dovrà sempre parlare solo di lui come se noi, l’Italia, non esistessimo.
Concita De Gregorio ha visto l’intervista di Berlusconi al Tg1 delle 20, la Repubblica
L’ONU? Libia, la svolta del Cnt. «Processeremo i killer di Gheddafi».
Titolo dell’Unità
ROTTAMATORI. «Sicuramente potrei dire le cose meglio, ma è anche vero che se non avessi usato il termine “rottamazione”, non mi si sarebbe filato nessuno».
Matteo Renzi intervistato da Antonio Macaluso, Style Magazine del Corriere della Sera
CAZZEGGIATORI. «Pier Luigi Bersani è una persona perbene ma ha un’idea del partito novecentesca, superata. Oggi ci sono meccanismi di creazione del consenso totalmente diversi da prima: non sono più i circoli che dettano la linea, è il tempo della politica live, dei vari show televisivi e dei social network».
Matteo Renzi intervistato da Antonio Macaluso, Style Magazine del Corriere della Sera
È UNA MERDA. A Legnago (Verona), in un istituto professionale, una insegnante di italiano ha dato agli alunni un compito a casa decisamente politico: «Bossi ha dato dello stronzo a Tosi. Che pensate dell’uso di questo linguaggio in politica?».
Corriere della Sera
STILE. Paolo Bonaiuti è in difficoltà. «È meglio farsi vedere con Scilipoti», avrebbe sentenziato il Cav guardando i tg.
Fotonotizia di Libero
STAI DICENDO CHE B. E’ RICCO? Movimenti bancari in entrata per 810 milioni, in uscita un miliardo. Il circo di Arcore costa al premier un miliardo di euro per appena trenta mesi.
Sara Frangini, Ferruccio Sansa e Davide Vecchi, il Fatto quotidiano
C’AVETE IL FISICO. «Non ci stancheremo mai di ripetere che questo governo se ne deve andare».
Susanna Camusso, intervistata dall’Unità
NON CI HA MAI PENSATO NESSUNO. Pensassero a un paese diverso, si sarebbero presentati all’Europa dicendo: l’economia sommersa in Italia vale un quarto del Pil, l’evasione fiscale pesa quanto le ultime finanziarie, colpiremo l’evasione fiscale, faremo emergere il sommerso, liberando forze positive, e così daremo un bel contributo al risanamento.
Susanna Camusso, intervistata dall’Unità
CRIMINALI. Neanche un cenno alla patrimoniale. «Non vogliono mettere le mani nelle tasche degli italiani».
Susanna Camusso, intervistata dall’Unità
CREDIBILISSIMA. Bersani a Casini e Di Pietro: «Ora un’alternativa credibile».
Titolo dell’Unità
BEGLI AMICI. «Eccomi qui, possiamo parlare, ho appena finito di ricevere le delegazioni estere inciate al nostro congresso». Sono 45 in tutto, comprese quelle comuniste di Cina, Brasile e Cuba, ospiti del congresso Pdci.
Presentazione dell’intervista a Oliviero Diliberto, l’Unità
E SONO TUTTI MOLTO FELICI. Diliberto, ha riunito i comunisti di tutto il mondo… «Diciamo che c’è qualche miliardo di persone che è governato dai comunisti…».
Risposta di Oliviero Diliberto alla domanda di Maria Zegarelli, l’Unità
SE. «Io penso che dobbiamo stabilire prima cosa fare. Negoziamo tre punti, se ne troviamo cinque ancora meglio».
Oliviero Diliberto vuole rifare l’Ulivo, l‘Unità
MANGINO BRIOCHE (CON EDUCAZIONE). Non riesco a credere che un tostapane con lo sconto, pure se in tempi di crisi nera, sia in grado di trasformare le persone in uno sciame di mosche disposte a schiacciarsi l’una con l’altra pur di posare le zampe sulla propria briciola.
Michele Serra, Repubblica
PREMIO CHISSENEFREGA.Chissà se Angela Merkel conosce Barbara Matera.
Marco Lillo, il Fatto quotidiano
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!