A scuola di volo. Su aerei di carta

L’ottica “a lungo raggio” di Sea, si sa, non è mai stata solo questione di voli. Dopo la fortunata esposizione de La femme nue, il capolavoro di Pablo Picasso, scelto per inaugurare un’originale kermesse culturale nella cornice degli aeroporti di Milano; il terminal 1 di Malpensa, settore B (area non Schengen) si arricchisce di una nuova area interamente dedicata al piccolo popolo degli areoporti: il Villaggio dei Bambini, appunto, un servizio aperto ai piccoli viaggiatori per tutto il mese di agosto. Solo lo scorso anno le rilevazioni del traffico del mese di agosto hanno infatti evidenziato il transito di 20.000 bambini (una media di circa 700 al giorno) dal T1 settore B, pari al 5 per cento del totale del traffico. Per quest’anno Sea ha così deciso di affiancare alle tradizionali Play Room, il salva-vita dei genitori in coda al check-in, un’area giochi dove più animatori si occuperanno di coinvolgere i bambini in tante attività ricreative: il disegno, la scuola di magia e la scuola di volo, che attraverso la costruzione di aeroplanini di carta svelerà i misteri dell’aerodinamica. Un buon gelato alla fine delle “lezioni” offerto dal Villaggio dovrebbe bastare poi per raffreddare i piccoli entusiasti e preservare gli adulti in viaggio con loro dall’elencazione di tutti i rudimenti del volo appena acquisiti.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.