
SHOPPING
Canale5: mentre attendi di scoprire quale altro temerario viandante partirà dal molo di “Vivere” per altri lidi e altri orizzonti – ramo cosmopolita quello del lago di Como: da lì la teutonica Adriana s’è imbarcata alla volta di Firenze; perché poi uno per raggiungere il capoluogo toscano debba imbarcasi su un traghetto comasco rimane un mistero – ti imbatti nelle televendite di Media Shopping. Presente? Ecco, tra i vari aggeggi “modella carnetremula” è possibile rimpiangere i Miracle Blade e l’astuto chef Tony della periferia televisiva, e magari mettersi a piangere perché il Piega Flash o il Materasso Eminflex con l’elefantino azzurro non l’hai mai comprato e, ora che la Tv dispiega le ali e trascina allo shopping fashion victim, tu, quel cacchio di decoder digitale (Marco Liorni che insidia le casalinghe quanto Amendola senior le stupiva a colpi di fustino Dash) e il Vogatore-Di-Taricone (Gf1) o la T-Shirt-Di-Fedro (Gf3) non ti affascinano nemmeno un po’. Ma non disperate (nel senso che il colpo di grazia arriva ora) perché le vie di Media Shopping sono infinite e s’insinuano tra le mura domestiche con un set di telecamere da piazzare qua e là. Lo spacciano come “sistema di sicurezza”. Una delle funzioni, però, è quella di poter visualizzare sul televisore di casa tutte le telecamere in funzione, per controllare quello che sta succedendo nelle varie stanze! Ci capiamo? Questo fantastico sistema di sicurezza ti permetterebbe quindi di attendere l’arrivo dei malandrini comodamente seduto in poltrona. Ma a vanificare l’ipotetica utilità di un articolo targato Media Shopping è ancora un animale da merchandising: Bruno (Gf4) che commenta felice: «Anvedi Aho! Mejo der mosaico der Granne Fratello!!!». Dove avere la visione completa di ogni stanza sa poco di sicurezza e molto di versione perversa dell’Ispettore Gadget.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!