Solar bikini, la moda dell’estate costa 200 dollari ma è ecologicamente corretta

Di Redazione
24 Giugno 2011
Lo dice anche Repubblica che il nuovo solar bikini va bene per l'ambiente

Il designer statunitense Andrew Schneider ha inventato il solar bikini. Trattasi di un costume per donna (ma è in arrivo anche quello per uomo) composto da una serie di pannelli fotovoltaici in grado di produrre 5 watt di energia elettrica. Sugli slip è posta una porta Usb alla quale possono essere collegati lettori Mp3, iPod e cellulare. Costruire un siffatto bikini è molto difficile: ci vogliono infatti circa 80 ore per cucire e assemblare le celle al tessuto del costume. Questo spiega il suo elevato costo: 200 dollari. Però, come nota il sito di Repubblica, «è una vera e propria stravaganza, che almeno ha il pregio di essere ecologicamente corretta».

INOLTRE. Oltre a essere ecologicamente corretto, il solar bikini ha altri vantaggi. Ad esempio: se volete farvi un’aranciata in spiaggia, basta che colleghiate lo spremiagrumi alla tetta di vostra moglie ed è fatta. Ma soprattutto: se convincete la vostra consorte a farsi un bagno, la potete fulminare in un battibaleno. Così voi, con grande agio, potete dedicarvi alla signorina della sdraio accanto. Quella che ha argomenti molto solar e nessun bikini.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.