Sondaggio: Pdl primo partito (si sgonfia Grillo), Bonino per il Quirinale, Renzi il più amato

Di Redazione
12 Aprile 2013
Berlusconi cresce nei consensi e cala M5S. Il governissimo piace solo agli elettori di centrodestra. Bonino prossimo capo dello Stato. Renzi il più apprezzato

Il Pdl guadagna quasi 2 punti (+1,9 per cento) rispetto ad una settimana fa e diventa primo partito nelle intenzioni di voto con il 26,9 per cento. Segue il Pd (26,8), che cresce di oltre un punto (+1,3) e il Movimento Cinque Stelle che, però cala di quasi un punto e mezzo (-1,4) attestandosi al 24 percento. lo certifica un sondaggio realizzato dall’Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre. Per quanto riguarda gli altri partiti Scelta Civica di Monti è al 5,6 (-1,5), Lega Nord 4,5 (+0,4), Sel 3,2 (+0,2), Udc 1,8 (-0,2), Rivoluzione Civile 1,3 (+0,3), Fratelli d’Italia 1,0 (-0,2).

GOVERNISSIMO PIACE A MODERATI. In un altro sondaggio sempre Swg è stato chiesto agli italiani cosa pensassero del Governissimo, cioè di un accordo tra Pdl e Pd e al 45 per cento degli italiani piace l’ipotesi. Ma, a ben guardare si scopre che a favore dell’intesa tra Pd e Pdl è ben l’83 per cento dell’elettorato di centrodestra ma solo il 28 per cento di centrosinistra. L’idea di un accordo piace anche a quasi un elettore su 5 (19 per cento) del Movimento 5 Stelle. «Il sondaggio – ha osservato Roberto Weber, presidente Swg – mostra che a sostenere l’ipotesi di un accordo Pd-Pdl e’ soprattutto l’elettorato moderato».

QUIRINALE. Secondo Swg, in testa alle preferenze per il Quirinale ci sarebbe Emma Bonino (16 per cento), poi Gianni Letta (8), Silvio Berlusconi, Romano prodi e Stefano Rodotà (tutti a 7). Consensi anche per Mario Monti (5) e Giorgio Napolitano (4). Al 3 per cento il ministro Paola Severino e Gustavo Zagrebelsky, al 2 Pietro Grasso e Marcello Pera, 1 per cento per Massimo D’Alema, Franco Marini e Giuliano Amato. Il 19 per cento non vorrebbe nessuno di questi nomi al Quirinale.

RENZI. Con il 56 per cento dei consensi, Matteo Renzi si conferma il leader politico più apprezzato dagli italiani. Seguono a grande distanza, con il 27 per cento, Beppe Grillo, che perde tre punti rispetto alla settimana scorsa, Pier Luigi Bersani, in calo di due punti, e Silvio Berlsuconi. Si attesta invece al 21 percento la fiducia degli italiani nel premier uscente Mario Monti.

Articoli correlati

2 commenti

  1. Michele

    Tutti, perfino Prodi o Amato, ma non la Bonino come presidente! Eurocrate inutile e sterile come il suo maestro, non posso credere che qualcuno la possa stimare. E’ troppo estremista

  2. Carlo_

    Bonino al Quirinale per 7 anni da incubo, Dio Santo: mi viene il freddo addosso al solo pensiero.

I commenti sono chiusi.