
Stasera in tv Le streghe di Eastwick, per ricordarsi com’era Cher prima della mutazione genetica
In programmazione su Iris alle 21.05 c’è il film Le streghe di Eastwick. Una di quelle pellicole che abbiamo visto tutti e tutti abbiamo amato in età adolescenziale. Poi un giorno ci siamo svegliati e abbiamo capito che fare un film horror con velleità di denuncia sociale vuol dire tutt’altro.
INGANNO. Non ce ne vogliano Jack Nicholson, Cher (che già pensava alla mutazione genetica), Susan Sarandon e Michelle Pfeiffer, tutti e quattro bravissimi (ma perché avranno accettato?). È la scelta del registro il vero problema. Premere l’acceleratore sui toni della commedia funziona fino a un certo punto. Quando il presunto bigottismo è stato sconfitto e il diavolo si è ormai impossessato della vita delle tre donzelle è troppo tardi per tornare indietro. Bisogna continuare a ridere comunque, anche quando la scoperta dell’inganno e la paura di una discesa agli inferi imminente si fanno reali.
PAURA. Ma la trama prende una piega che disperde le risate nell’enorme villa del Diavolo, dove l’allegra vita da concubine si è trasformata in un inferno (e Nicholson comincia a fare veramente paura) e sullo schermo è tutto un via vai di insetti e animali striscianti che causano incubi notturni ripetuti. La vendetta, che normalmente viene servita fredda, arriva quando ormai lo sbadiglio si cela dietro le mani che nell’ultima mezz’ora hanno coperto il viso degli spettatori facilmente impressionabili. Tanto valeva, a questo punto, godersi un buon libro sino alle 23.15 per poi sintonizzarsi su Premium Cinema Emotion e godersi Non ti muovere di Sergio Castellitto.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!