Contenuto riservato agli abbonati
     
    
    
        
 
       
    
	
		
  
    Su Startmag Marco Dell’Aguzzo scrive: «Durante l’audizione, Adolfo Urso ha ribadito che il governo punta ad avere in Italia una produzione di almeno 1 milione di vetture e 300.000 veicoli commerciali leggeri all’anno. Si tratta, a detta di Palazzo Chigi, del volume minimo a garantire la tenuta della filiera nazionale dell’automotive. Attualmente, però, in Italia c’è un solo produttore automobilistico – cioè Stellantis, che possiede marchi come Fiat, Alfa Romeo e Maserati – e “non possiamo chiedere a un solo produttore di farsi carico di tutta la componentistica italiana”. Da qui la necessità di attrarre almeno un secondo costruttore. Il ministro ha detto che “solo in Italia c’è questa anomalia di un solo produttore di auto. In Germania ce ne sono sei […]. In Francia i produttori sono quattro, in Spagna sono sette. Persino in Repubblica Ceca sono tre e in Ungheria quattro, dove presto si aggiungerà un altro, cinese”: ossia Byd, che aprirà a Seghedino il suo primo stabilimento di veicoli...
   
  
        
        
            
                Contenuto a pagamento
                Per continuare a leggere accedi o abbonati
             
                        
                
                
                                            Abbonamento full
€60 / anno
                        oppure
                        Abbonamento digitale
€40 / anno