
Superbia
I giornali hanno riportato la notizia che l’ayatollah Khamenei avrebbe scritto una fatwa per dichiarare legittima in Libano l’alleanza tra i cristiani di Aoun e gli Hezbollah. La fatwa si configura come un decreto che interpreta il testo sacro e autorizza determinate azioni. Chiaro è che l’autorizzazione è provvisoria. Ovvero concessa solo per questo specifico caso, per questa specifica guerra; essendo notoriamente i cristiani «poco affidabili» e altrettanto notoriamente «eretici».
Si possono quindi stringere alleanze provvisorie con i nemici per raggiungere il potere e il controllo di una nazione. Anche gli islamici oltranzisti possono allearsi con gli infedeli: l’abbattimento di un governo nemico e il controllo del territorio valgono più di ogni cosa. Lasciando perdere ogni riflessione circa il rapporto tra la religione islamica e il potere, argomento che una rubrichetta sollazzosa non può certo affrontare, resta la domanda: perché scomodare Khamenei? Bastava seguire la politica di Prodi per far star su il suo governo.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!