Secondo le intelligence di Al-Sisi e degli Stati Uniti, i jihadisti assediati in Iraq e Siria proveranno a rilanciare il Califfato dall'ex paese di Gheddafi
I jihadisti rivendicano l'attentato, americani e inglesi danno loro ragione, l'Egitto nega con forza e la Russia sta alla finestra. Nessuno aspetta le conclusioni dell'indagine ufficiale
L'Egitto elegge in due fasi il Parlamento, sciolto nel 2013. Dopo la prima, l'imprenditore esulta: «Salafiti hanno perso. Siamo fedeli al popolo, non al governo»
Ancora non sono accertati gli autori dell'attentato di sabato al Cairo, che ha causato la morte di un egiziano. Ma nella roccaforte degli islamisti si festeggia
I cattolici non hanno dimenticato la persecuzione subita, ma non volgiono l'esecuzione dell'ex presidente La parole del vescovo cattolico di Assiut, Anba Kyrillos William
Egitto. A nord del Cairo sorgerà una chiesa intitolata alla Vergine Maria. È il frutto della grande commozione suscitata in tutto il paese dalla morte dei copti in Libia
Il cantiere dell'edificio voluto anche dal presidente Al Sisi è stato attaccato da estremisti islamici nei giorni scorsi. Oggi la cerimonia per l'avvio dei lavori
Si vuole far credere all’uomo che se vive è in grazia dei potenti. Perciò, suggerisce una parte, si sottometta a una religione se non vuole morire. Oppure, suggerisce l’altra parte, riposi in pace nella religione del benessere e pensi a divertirsi da morire
Europa e Stati Uniti si erano illusi di favorire la nascita di un islam democratico in Medio Oriente. La caduta dei tiranni tanto impresentabili quanto necessari ha lasciato la regione senza regole