Elvira Parravicini lavora negli Stati Uniti e ha inventato il Comfort care per curare i neonati affetti da malattie letali. Racconta la sua storia al Meeting: «Ma non sono pro life».
Intervista a Birthe Bringsted, moglie di Jerome Lejeune, che ha scoperto la causa della sindrome di Down e non ha mai vinto il Nobel per aver difeso la vita davanti all'Onu.
«Ho sbagliato ad usare le parole», spiega il candidato senatore la cui gaffe ha fatto il giro del mondo. A Tampa il documento sulla linea da adottate dai repubblicani sull'aborto rimarrà però quella pro life
I proprietari dell'azienda Hercules Industries, in seguito alla sentenza di un giudice del Colorado, non dovranno pagare per fornire servizi abortivi e contraccettivi ai propri dipendenti. «Vi è un forte interesse pubblico nella libera pratica della propria fede»
Si è espresso così oggi il Comitato nazionale di bioetica, che doveva dare un parere in merito: «L'obiezione di coscienza in bioetica è un diritto costituzionalmente fondato».
Negli Usa la Planned Parenthood riceve fondi federali. Anche dopo la morte di Tonya Reaves, avvenuta durante un intervento di aborto, Obama rinnova il suo appoggio finanziario.
Mettono in dubbio l'Eucarestia, la Trinità, la sacralità della vita e la differenza sessuale. Sono le religiose legate al Lcwr, che contestano apertamente la dottrina cattolica
La storia della piccola Logan raccontata dalla madre Kellie. I pronostici impietosi dei medici di un ospedale londinese. E l'amore di mamma e papà che hanno sostenuto una speranza contro ogni speranza
Kenna è nata in anticipo a causa di un'ipertensione gestazionale. La madre Nicki, insieme al marito Sam, ha lottato contro chi voleva farla abortire. La scorsa settimana sono tornati a casa dall'ospedale.
La giovane mamma cinese costretta ad abortire al settimo mese ha indignato i rappresentanti del Ppe Parlamento Europeo. «Condanniamo l’aumento degli aborti coercitivi in Cina perché è una flagrante violazione dei diritti umani»