È stata approvata la mozione Matic, che chiede anche di abolire l'obiezione di coscienza. La protesta dei vescovi («eticamente insostenibile») e della Slovacchia: «Non è materia Ue»
Il Dragone fa sempre meno figli e cerca di correre ai ripari. Ma trent'anni di aborti forzati e politica del figlio unico hanno cambiato la mentalità dei cinesi
Il 6 luglio l'Alta Corte del Regno Unito si occuperà della norma che autorizza l’aborto fino alla nascita dei disabili come Heidi Crowter o il piccolo Aiden. Che per il noto biologo Dawkins non dovevano nascere, «non portano felicità al mondo»
Una legge che vieta l’interruzione di gravidanza dopo 15 settimane approda alla corte nelle mani dei conservatori. Proprio mentre Biden punta a codificare la Roe v. Wade in legge federale
È morto a 93 anni lo studioso svizzero leader mediatico del "movimento di riforma" della Chiesa. Non è inutile riflettere sulla sua accanita militanza antiromana
Il 21 marzo il mondo celebra la "giornata della Sindrome di Down". Ma tutti gli altri giorni si "libera" dei bambini Down con test prenatali e aborto selettivo
Mia figlia ha la sindrome di Down ed è la bambina migliore che il Creatore potesse darmi. E grazie a lei ho incontrato un gruppo di scienziati davvero appassionati all’umanità