Sul suicidio assistito occorre evitare l'errore compiuto con la legge 194, dove l'obiezione di coscienza precluse ai medici obiettori ogni contatto con le donne, e rese i non obiettori dei meri esecutori di aborti
Westminster ha «approfittato della paralisi istituzionale del paese», scrive Repubblica, per legalizzare aborto e matrimonio gay in Irlanda del Nord. Operazione che non era mai riuscita attraverso il parlamento locale
I numeri di una ecatombe: 15,6 milioni di aborti all'anno in India, 43 mila al giorno. Di questi il 16 per cento è motivato solo dal sesso del nascituro. E c'è chi realizza campagne per avere un migliore accesso all'aborto nel paese
Dopo aver stabilito che una ragazza con un ritardo mentale doveva interrompere la gravidanza (sentenza ribaltata in appello), un tribunale di Londra decide che non potrà avere altri figli
Il candidato alle primarie del Partito democratico: «Se sarò eletto presidente sosterrò con forza, e avrò il coraggio di farlo, il controllo della popolazione soprattutto nei paesi poveri»
La creatrice e direttrice del Centro di aiuto alla vita della Mangiagalli di Milano è stata sicuramente strumento di un miracolo. Meglio, di 22.702 miracoli
In un'area dello stato di Uttarakhand in tre mesi sono nati 216 bambini, tutti maschi. Qualcuno nega l’emergenza aborto selettivo ma nel paese sono più di 63 milioni le femmine abortite, lasciate morire o abbandonate subito dopo il parto