Il posto più pericoloso al mondo per un essere umano oggi è il grembo materno. L'aborto è stato la prima causa di morte in tutto il mondo nel 2018 con 41,9 milioni di interruzioni di gravidanza
Il presidente ha firmato la legge. Sarà possibile interrompere la gravidanza «per qualunque motivo» fino alla 12esima settimana. Se i medici vorranno sottrarsi, dovranno indirizzare le donne verso un altro dottore abortista
Il colosso abortivo britannico ha ammesso di compiere aborti illegali nelle sue cliniche nel paese dopo un'indagine del governo. Vietati anche gli spot pubblicitari: «Facevano passare l'aborto per una pratica cool»
Cronaca amiconiana del teatrino messo in piedi in Consiglio comunale da quattro suore devote alla 194. Mentre la maggioranza di sinistra subiva in silenzio
Bocciata ieri la mozione presentata al Comune da Giorgia Meloni. La maggioranza e il Pd compatti hanno respinto la proposta di intitolare Roma "città a favore delle vita"
Venerdì a Roma il convegno dei giuristi del Centro studi Livatino. Tema: "La tutela della vita nell’ordinamento giuridico italiano. Sfide, problemi e prospettive posti dai ‘nuovi diritti’"
Sbarca in America un portale per l'interruzione di gravidanza fai-da-te. L'importante, se sorgono complicazioni (e ce ne sono) «è non dire al medico che hai cercato di abortire»
Recensione del film sul processo a Kermit Gosnell, il ginecologo condannato all'ergastolo in America per gli orrori commessi nella sua clinica abortiva