La proposta di Emmanuel Macron è pericolosa non solo per la vita dei nascituri, ma per quella di tutti, perché pone le basi per il ritorno in forze del Leviatano
Eccessivo controllo dei media, riforma della giustizia, scandali e aborto. Gli elettori “puniscono” il PiS, ma l’eterogenea coalizione guidata da Tusk non avrà vita facile (e non dirà sempre “sì” all’Ue)
Due terzi degli americani ritengono che sia stato incapace di gestire economia e immigrazione. Per il 74% è troppo vecchio per un secondo mandato. Sale invece nei sondaggi Trump
Il nuovo osservatore permanente della Santa Sede presso l'Onu, monsignor Ettore Balestrero, ricorda alle Nazioni Unite che i «nuovi diritti» non sono tali neanche se «una maggioranza di individui o di Stati li afferma»
La Regione apre una “stanza per l'ascolto” delle gestanti in difficoltà al Sant'Anna e a Pd e Cinque stelle si richiude la vena: «Delirio oscurantista», «Medioevo», «violenza istituzionalizzata». Sia mai che i figli dei miserabili vengano al mondo
La Fda approva l'uso di un anticoncezionale da banco promettendo ai ragazzi massima sicurezza e zero gravidanze indesiderate. Perché nell'America “post Roe” i bambini sono più di un rischio e una malattia: sono la minaccia numero uno
Era prima di tutto una unione degli spiriti, l’illuminazione che scende a cascata dall’angelo superiore verso l’angelo inferiore… Ma allora perché è rimasta incinta?
A un anno dalla storica sentenza della Corte Suprema che ha cancellato il diritto costituzionale all'aborto, l'America si riscopre più democratica, più pro-life e con migliaia di aborti in meno