L'ultimo governo di Netanyahu è diventato il campione delle colonie in Cisgiordania che rendono quasi impossibile la creazione di uno Stato palestinese. Abu Mazen è screditato e inviso tanto ai palestinesi quanto agli israeliani
Mentre arrivano minacce dal nord, si prepara l'invasione di Gaza. Poi cosa accadrà nella Striscia? Anche lì c'è chi vuole la pace, ma vede arrivare solo armi
L'Europa debole e divisa sulla guerra a Gaza, gli errori in politica estera degli Stati Uniti negli ultimi anni, l'opposizione caciarona alla Meloni e gli slogan demagogici di Landini sulla manovra. Rassegna ragionata dal web
Pioggia di razzi, morti e prigionieri. Netanhyau dichiara «è guerra» in un paese già diviso, Abu Mazen non controlla le milizie. Ben più armata della Jihad e alleata di Hezbollah, Hamas chiama i musulmani alla rivolta
Parla Ibrahim Faltas, francescano da 32 anni in Terra Santa: «Questa volta la rabbia nasce dal basso, non è decisa dai leader politici. Serve un'educazione del popolo, noi cristiani siamo qui per questo»
Nuovi attacchi contro civili e militari a Gerusalemme e a Tel Aviv. Netanyahu: «La nostra voglia di vivere distruggerà la voglia di uccidere dei nostri nemici»
Un polacco, un bergamasco, un argentino e un bavarese cosa hanno in comune? Fede, speranza e carità, scusate se è poco. Ecco perché la Chiesa dei grandi papi è sempre più centro del mondo
Nel quartiere di Gerusalemme Est da dove vengono Oday e Ghassan, tutti gridano: «Siamo tanti, abbiamo energia e fede in Allah, armi imbattibili per sfidare chi ci occupa»
Gli assassini, rimasti uccisi nell'attentato, erano due arabi palestinesi di Gerusalemme Est. Per il patriarca di Gerusalemme, è ora di «andare alle radici della disperazione»
Stamattina Tel Aviv aveva acconsentito alla tregua proposta da Egitto e Lega Araba, ma Hamas l'ha respinta. Il ministro degli Esteri israeliano Lieberman: «Israele vada fino in fondo, ci fermiamo quando controlleremo Gaza»