Era prima di tutto una unione degli spiriti, l’illuminazione che scende a cascata dall’angelo superiore verso l’angelo inferiore… Ma allora perché è rimasta incinta?
La Conferenza episcopale d'Oltralpe presenta una versione digitalizzata del "celebret" nel nome della «trasparenza», ma lancia un messaggio ambiguo e finisce sotto attacco. I vescovi non devono cedere all'«autodistruzione»
Migliaia di fedeli hanno partecipato ai funerali del cardinale a Sydney, mentre pochi attivisti Lgbt gli auguravano l'inferno. L'ex premier Tony Abbott: «Soldato della verità». Il segretario personale di Pell: «Leone della Chiesa»
Dopo averlo perseguitato in vita, le autorità dell'Australia non si sono presentate stamattina ai funerali di Pell, mentre gli attivisti hanno manifestato augurandogli l'inferno. «Ha sempre difeso la verità di Cristo, ecco perché è controverso»
Uno strabiliante bot cui puoi chiedere di tutto, e lo scriverà al posto tuo. Ma il programma, come ha rivelato un’inchiesta del Time, ha il suo lato oscuro. Molto oscuro
Il prelato australiano aveva 81 anni. Accusato di molestie sessuali, passò 404 giorni in carcere da innocente prima di essere assolto. Fece più di tutti contro la piaga degli abusi nella Chiesa. «È un santo per i nostri tempi»
I vescovi francesi hanno comunicato che 11 monsignori sono alle prese con la giustizia, in ambito civile o canonico, otto per casi riguardanti abusi (accertati o presunti). «Non può esserci impunità per i vescovi»
L'appello sul Monde di due importanti avvocatesse francesi contro la generalizzazione del concetto di "molestia sessuale" e i processi sommari (mediatici e in tribunale) agli accusati
Per decenni oltre mille bambine sono state adescate, abusate e uccise da uomini pakistani che la polizia non perseguiva per paura di essere considerata razzista. Un rapporto fa luce su un "sistema" sempre più diffuso nel paese