Tutto quello che non torna nel rapporto della commissione indipendente (ma non imparziale) che ha ricostruito il numero di abusi commessi in ambito ecclesiastico in Francia
Francesco parla del vescovo Aupetit, sacrificato «sull'altare dell'ipocrisia», e parla di democrazia messa in pericolo da populismo e governi sovranazionali
Giuristi e filosofi dell'Académie catholique de France hanno analizzato il rapporto Sauvé trovando falle metodologiche, pregiudizi evidenti e poco rigore scientifico
A Roma per il Trattato del Quirinale, il presidente francese ha incontrato il Pontefice anche per strizzare l'occhio ai suoi elettori cattolici. A tema tra i due il rapporto sugli abusi nella chiesa francese
Immobili delle diocesi in vendita per trovare i fondi. Una commissione nazionale valuterà caso per caso. Un «vasto programma di rinnovamento» per superare lo scandalo
Il ministro dell'Interno Darmanin convoca il presidente della Conferenza episcopale per ricordagli che «non ci sono leggi superiori a quelle della Repubblica». Ma la propaganda anticlericale non serve a fare giustizia
La piaga è reale e l'episcopato è «orripilato» dai risultati della commissione indipendente (216 mila minori abusati dal clero tra il 1950 e il 2020). Ma i dati sono frutto di "stime" e la Chiesa da anni si sta muovendo per prevenire gli abusi
Dopo due anni di calvario, l'Alta corte di Canberra ha prosciolto stamattina l'ex tesoriere del Vaticano dalle accuse di abusi sessuali. Pell si trovava in carcere dal febbraio 2019. Tempi l'ha sempre difeso: ecco perché questo epilogo era inevitabile
Il trasferimento nella prigione di Barwon del cardinale australiano condannato in primo e secondo grado per abusi sessuali, sarebbe stato motivato dal tentativo dei media di fotografarlo con un drone mentre svolgeva mansioni di giardinaggio
Fenomenale filippica contro il femminismo che riduce le donne a prede e gli uomini a Barbablu. Per contrastare il nuovo prêt-à-penser occorre tornare a educare il desiderio