Alla vigilia dall'evento Onu a Nairobi per celebrare "salute e diritti sessuali e riproduttivi", i vescovi chiedono la «difesa dei nostri confini» dalla colonizzazione ideologica
Abiy Ahmed, premier etiope fresco di Nobel per la pace, ha parlato espressamente di «guerra» con l’Egitto. Motivo? La grande diga lungo il Nilo e la preziosissima acqua del fiume africano
Riprendono, dopo la pausa estiva, le conferenze ideate dall'associazione Esserci in collaborazione con Tempi e il Centro culturale Rosetum. Lunedì 1 ottobre, alle ore 21, incontro con Blangiardo, Mauro e Molteni
Intervista al direttore del Giornale, Alessandro Sallusti: «La Cina si compra l'Africa e l'Europa sta a guardare. Domani saranno loro ad avere in mano energia e flussi migratori. Se il governo continua a insultare tutti e a isolarsi, finiremo malissimo»
Mancano pochi giorni all’inizio dell’edizione 2018 di “Contaminafro, identità in evoluzione”, il Festival delle culture contemporanee africane che Milano ospita da cinque anni
Mentre la politica cincischia, Ai.Bi. chiama alla cooperazione famigliare e popolare. Intervista al presidente Marco Griffini: «Proteggiamo la famiglia anche nel continente africano».