Lo ha reso noto la compagnia francese con una nota, nella quale si conferma però la partnership. Adesso è molto probabile riprenda la ricerca di un nuovo socio straniero come annunciato dal ministro Lupi
Ieri nella relazione trimestrale il gruppo franco olandese Air France-Klm ha comunicato di aver azzerato le sue quote dopo la decisione del Cda Alitalia di un aumento di capitale
Almeno 45 miliardi del nostro debito dipendono dal "voto" assegnato ai titoli di Stato italiani dal desk Europa di Dbrs. Che fortunatamente (per ora) ci ama
Economisti e imprenditori, dal presidente di Segafredo a quello di Acqua Sant'Anna, fanno chiarezza sui pro e i contro della possibile vendita delle imprese italiane all'estero
«Telecom e Alitalia, finito il tempo delle gestioni "politiche". Lo Stato per le aziende a volte fa troppo, a volte troppo poco». Intervista al presidente e ad di Fonti di Vinadio Acqua Sant'Anna
Per il direttore ricerche dell'Istituto Bruno Leoni è normale che imprese in difficoltà siano preda di gruppi più floridi. «Impedire i passaggi di controllo sarebbe un nuovo colpo alla credibilità del Paese»
«Anche io ho comprato aziende all'estero, come qui in Italia stranieri sono venuti a comprarne». Intervista al presidente della multinazionale italiana del caffè
Il ministro dei Trasporti: «Per Alitalia, il fulcro del nostro interesse è il futuro piano industriale». Sulle telecomunicazioni «è evidente che la rete è il problema centrale»