Dalla parte di città bombardata notte e giorno da ribelli e jihadisti, fratel Georges Sabe scrive una poesia di speranza: «Vivere ad Aleppo significa vivere ogni giorno l'avventura della vita e della morte»
Incontriamoci a Roma venerdì 29 aprile. A partire dalle ore 20 per tutta la notte verranno proiettate immagini della persecuzione anticristiana su una Fontana di Trevi illuminata di rosso, tinta del sangue dei martiri
Secondo Humeniuk (Acs), che ha contatti con i rappresentanti delle due Chiese a Mosca, il motivo della svolta è stata la situazione dei cristiani d'Oriente
L'arcivescovo siro-cattolico: «Grazie a Dio la città è difesa dall’esercito e Isis non è riuscito a penetrare. Non sarebbero rimasti né cristiani, né musulmani»
Accade in Egitto, dove una comunità di 250 famiglie cattoliche ha finalmente ottenuto il permesso di costruire l'edificio. «Colpa di burocrazia e fanatismo»
Il 18 ottobre, attraverso le 21 sedi nazionali di ACS presenti in quattro continenti, la fondazione pontificia esorta tutti i bambini ad unirsi in preghiera.
Alla vigilia delle elezioni presidenziali del 18 ottobre «le autorità non sono in grado di mantenere l’ordine». Il paese è in preda a criminali e milizie in guerra
Dal 1947 l'Opera dà voce ai popoli perseguitati attraverso progetti, costruzioni e finanziamenti. Nata per aiutare i fratelli in fuga dalla Cortina di Ferro, oggi è presente in 21 paesi del mondo