Ecco perché la più incancrenita e sanguinosa fra le rivolte arabe che tanto avevano affascinato il mondo tre anni fa oggi sembra non interessare a nessuno (eppure la materia per l'indignazione internazionale non mancherebbe)
Sacerdote "scorretto", grande amico e collaboratore di Tempi, don Gianni si spegneva sei anni fa a Genova. Ancora oggi vale la pena di rileggere la sua profetica lezione sull'"irrealtà" come punto di forza del jihadismo. Da Osama Bin Laden al Califfato
L'iniziativa di dubbio gusto era stata organizzata al Curtis Culwell Center di Garland, sobborgo di Dallas, dall'American Freedom Defense Initiative, che aveva offerto 10 mila dollari al vincitore
Dopo la strage di Garissa il “paese senza problemi” non esiste più. È iniziata una guerra «lunga e terribile» contro tutto ciò che non è islamico. Parola di al Shabaab
Le terrificanti testimonianze degli abitanti riusciti a scappare dal campo profughi alle porte di Damasco. Dopo una settimana di assedio da parte dello Stato islamico e di Al Qaeda le vittime potrebbero essere più di mille
Guido Olimpio, esperto di terrorismo per il Corriere, fatica a credere a una fusione tra jihadisti: «Non è solo un problema di potere, ci sono anche divisioni ideologiche»
Il leader del Fronte Al-Nusra ha annunciato l'imposizione della sharia a Idilib. La città del nord della Siria è stata conquistata insieme a molte fazioni ribelli