«Tutto il nostro mondo è una polveriera, la miccia è accesa. Siamo di fronte a una combinazione di minacce». Intervista al generale Peter Regli, ex direttore del Servizio di informazioni e sicurezza della Svizzera
Mentre Al Thani fa shopping in tutta Europa, alcuni tra i più importanti dirigenti del suo emirato finanziano a suon di milioni i jihadisti. Sanzioni? Macché. Obama lo riceve con tutti gli onori perché ha con lui «più interessi in comune che divergenze»
Lo Stato islamico ha rilasciato finora almeno 23 cristiani. Uno racconta: «Ci hanno detto che se torniamo alle nostre case, ci decapiteranno e schiavizzeranno le donne»
Il predicatore indiano Zakir Naik è stato premiato ieri dall'Arabia Saudita. Seguitissimo, favorevole alla pena di morte per gli apostati, ha accusato Bush di aver «organizzato l'11 settembre. Io sono con Bin Laden»
Il presidente Usa pensava di usare la guerra contro lo Stato islamico per indebolire l’Iran e rafforzare l’egemonia americana in Medio Oriente. Ma non ha funzionato
I ribelli Houthi hanno conquistato la capitale Sana'a. Premier e presidente hanno rassegnato le dimissioni ma ancora non si sa chi riempirà il vuoto di potere
I nomi di alcuni dei fondamentalisti resi noti dagli Stati Uniti comparivano già nelle carte dell'inchiesta che quasi dieci anni fa smantellò la cellula qaedista "cremonese" che minacciava di "aprire Roma con il fuoco"