Il grido della religiosa suor Annie: «Ci sono massacri contro l'umanità e nessuno ne parla. Per quanto tempo ancora il mondo resterà in silenzio, come uno spettatore?»
Aleppo, Homs, Damasco. È questo il sentimento dei cristiani di tutta la Siria dopo le nuove stragi dello Stato islamico. Eppure non è l’angoscia a prevalere «nonostante la tragedia»
I drammatici appelli dei cristiani siriani, che si sentono abbandonati da tutti. «Per questa gente innocente, colpevole solo essere cristiana, nessuno spende mai una parola»
Intervista al vicario apostolico monsignor Abou Khazen: «La pioggia di mortai e razzi continua. La Chiesa viene incontro a tutti i problemi della popolazione»
La città è divisa in due e i ribelli concedono agli abitanti sotto il controllo del governo solo «un'ora di elettricità ogni 48 e l'acqua un giorno su sette». Intervista al medico siriano dei Maristi blu Nabil Antaki
Fonti del Governo autonomo del Kurdistan hanno riferito che sono stati uccisi dei jihadisti, sia in scontri con i peshmerga, sia nei bombardamenti aerei Usa