L’entusiasmo del ministro Bonafede per la riforma della prescrizione perfettamente smontato da un editoriale di Angelo Panebianco per il Corriere della Sera
Sulla riforma della prescrizione il tema è decidere se le linee di politica giudiziaria appartengono ancora a parlamento e governo, o se sono state delegate alle procure
«L’abolizione della prescrizione è controproducente e dannosa. E colpirà i cittadini anonimi». Intervista a Gian Domenico Caiazza (Unione camere penali)
La legge contro la corruzione «punta su un messaggio intimidativo secondo slogan palesemente incostituzionali». Intervista al professore Luciano Eusebi
Per un gip di Como non può essere retroattiva; e, per questo, scarcera un colletto bianco. I giudici di Milano, invece, hanno mandato in carcere Formigoni