Secondo le ultime indagini dietro alla morte dei monaci di Tibhirine potrebbero esserci le autorità algerine. Le famiglie chiedono a Hollande di fare pressioni sul paese africano
Tra i paesi più razzisti del mondo secondo World Values Survey ci sono gli islamici Arabia Saudita, Giordania, Egitto, Bangladesh, Iran, Turchia, Algeria, Marocco, Mali e Malaysia
Quando si legge che in Algeria, per un appalto da 13,6 miliardi di dollari, sono finiti in tangenti quasi 200 milioni, uno si chiede: neanche il 2 per cento dell’affare?
In Nigeria Boko Haram continua a fare attentati, in Mali interviene tutta l'Africa, l'Algeria è stata attaccata, i paesi europei chiedono ai concittadini di andarsene dalla Libia. Dobbiamo preoccuparci?
Intervista a Fausto Biloslavo, giornalista e inviato di guerra: «Le fonti non sono certe, non si sa ancora il numero dei morti in Algeria. Ma queste nuove Al Qaeda sono riuscite a colpire subito per rappresaglia all'attacco in Mali».
Potrebbe aver avuto un tragico epilogo il sequestro di una quarantina di ostaggi stranieri da parte di un commando jihadista nel Sahara algerino. Intanto, in Mali, si continua a combattere.
La Primavera araba ha inizio il 17 dicembre 2010, in Tunisia, e da allora si è estesa in Egitto, Libia, Bahrein, Yemen, Marocco, Algeria, Giordania e Siria. «Nata dall'anelito al cambiamento dei giovani, i fondamentalisti islamici hanno poi preso il sopravvento».