amazon

Franco Molon
22 Settembre 2012
E’ stato messo in commercio per soli 890 dollari un software, FourMatch, in grado di riconoscere le foto taroccate con Photoshop; si basa sul riconoscimento della firma digitale che ogni scatto include e ricostruisce tutti i passaggi che hanno portato dall’originale al prodotto finito ed esibito. Trovo che questa sia una bella notizia non tanto […]
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
14 Aprile 2012
Steve Jobs insieme a cinque grandi editori americani avrebbe organizzato una "model agency" aumentando il prezzo degli ebook. Il motivo? Evitare il monopolio Amazon e permettere alle case editrici di arricchirsi. L'Antitrust accusa la ditta di Cupertino di aver minato il libero commercio. I giochi sono appena iniziati.
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Febbraio 2012
Amazon subisce la pressione di Wall Street e decide di eliminare dal suo catalogo i titoli del distributore Independent Publishers Group, che ha rifiutato di rivedere i termini contrattuali. Intanto i prezzi degli e-book continuano a scendere e per l'azienda di Jeff Besoz il traguardo del monopolio è sempre più vicino.
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
02 Febbraio 2012
Amanda Hocking ha pubblicato autonomamente un ebook, "Switched" e in due anni ha guadagnato due milioni e mezzo di dollari. Ma scavalcare l'editore non riempie il mercato di opere di dubbio valore? Tempi.it ne discute con Angelo Guerini, direttore della casa editrice "Guerini e associati".
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
16 Dicembre 2011
Intervista a Paola Peretti, docente di Digital Pr presso lo Ied di Milano, che spiega perché non bisogna avere paura degli ebook: «Il cartaceo si riapproprierà dei suoi aspetti più importanti e imprescindibili. Si compreranno i libri con un valore: quelli che faranno la storia, quelli che si vogliono tramandare. Per gli altri, c'è il digitale»
Tempi.it Placeholder