Oltre alle reazioni avverse causate dal Green Deal e dagli show degli ecovandali, il tracollo dei Verdi alle elezioni europee ha anche una spiegazione più profonda
Purificare a livello individuale la propria condotta così che che sia più rispettosa della natura e della responsabilità con cui si è chiamati a tutelarla, come dono di Dio. L'ecologismo non mainstream dello studioso americano
L’eurodeputato racconta l’estenuante lotta al Parlamento europeo per riportare realismo e scienza nel “Patto verde” di Bruxelles reso insostenibile dai «populisti alla Timmermans». E assicura: «Nella prossima legislatura certe derive non saranno più possibili»
La Corte europea dei diritti umani, stravolgendo il diritto, equipara la tutela dell'ambiente a un diritto umano e condanna la Svizzera per non aver tagliato a sufficienza le emissioni di CO2. Ma non prescrive nulla al governo, ammettendo di non essere competente
Il documentario per niente celebrativo sulla famosa adunata pro Africa dei divi del pop anni Ottanta. Due film con ragazzine e animali, agli antipodi uno dall’altro. Una ciofeca sentimentale. Le recensioni della settimana
Dalla “green litigation” al salario minimo, nuove “tendenze” giustizialiste confermano che affidare alla magistratura le questioni politiche centrali è un suicidio. Rassegna ragionata dal web
Dimenticate la ragazzina che scioperava da scuola per salvare il pianeta e incontrava i leader del mondo. Oggi partecipa a manifestazioni violente urlando slogan antisionisti