Nessuno discute la massima importanza che ha il rispetto della natura. Ma sui temi ambientali si dovrebbe procedere scientificamente, cioè dubitando, non a furia di postulati e dogmi che non possono essere contraddetti
Il cristianesimo, da tutti considerato pessimista perché afferma l'esistenza del "peccato originale" che alberga in ogni uomo e in ogni donna, finisce con l'essere l'unica presenza che dà speranza a tutti
Rispedire al mittente lacrime e toni apocalittici e non assecondare i cantori del “fate presto”. La transizione si può guidare con idee, lavoro e tempo, anche senza piegarsi al massimalismo green degli obiettivi euro-unitari
Eurodeputata francese propone di ribattezzare il prossimo picco di afa estiva “Total”: il nuovo delirante capitolo della guerra di sinistra e verdi contro i combustibili fossili
Ultima generazione spiega ai giudici la Laudato Sì', «imbrattiamo perché lo vuole la Costituzione, l'Onu ma anche Francesco». E Just Stop Oil blocca la parata dell'orgoglio: «Imbarazzanti sponsor tossici»
Il buen retiro disneyano che potrebbe accogliere il plantigrado che uccise Papi è una schiavitù dorata in cui la naturalità è persa. La verità è che per un grande carnivoro è meglio morire per mano umana che di morte naturale
L’attivista svedese si è fatta arrestare a Malmö dopo avere impedito per giorni ai camionisti di rifornire diverse petroliere. La protesta per “salvare il pianeta” è diventata sempre più elitaria
Come si può essere così cinici? Anziché infondere nei ragazzi una speranza con cui affrontare il mondo, li hanno convinti di avere il diritto di far pagare il fio a chi non li compiace
È saltata l’equazione che faceva dell’estetica la madre dell’etica, per cui il fine che si persegue non può essere agito attraverso un mezzo che addirittura ne mortifica il raggiungimento. Riflessioni (da sinistra) sul caso Roccella
Mentre il cancelliere Scholz attacca Ultima Generazione, e all'Aia si discute su quanti attivisti di Extinction Rebellion fermati dalla polizia devono essere denunciati, in Italia si fanno distinguo e si cerca di giustificare gli ecovandali green