I detenuti della cella 106 (di fianco alla 107 di Antonio Simone) a San Vittore scrivono al direttore Amicone: «Speriamo che Tempi sostenga l'amnistia con tutte le forze. Anche Davide non si arrese contro Golia».
Appello a Napolitano per investire il Parlamento della «prepotente urgenza» di riforma strutturale della Giustizia, a partire dal circuito penitenziario illegale
Il deputato Alfonso Papa, che ha vissuto sulla sua pelle l'abuso della custodia cautelare, condanna l'uso che i magistrati ne fanno per «estorcere confessioni». E su Farina dichiara: «Condanna intimidatoria».
Pubblichiamo il testo della lettera aperta sottoscritta da oltre 100 fra costituzionalisti, Ordinari di diritto penale e di diritto processuale penale, insiema ad una quindicina di Garanti dei detenuti.
Dal mondo degli operatori penitenziari un appello al ministro della Giustizia: «Auspichiamo incrementi di organico e un potenziamento delle misure alternative».
«Lo sciopero è contro il sovraffollamento per cui nessuno ha a disposizione per vivere lo spazio necessario per ottenere l'autorizzazione alle porcilaie.
Viviamo in 6 metri quadrati. Si sta in piedi a turno». Diciannovesima lettera
Alfonso Papa inizia lo sciopero della fame per riportare l'attenzione sulla situazione dei detenuti. "Leggo le lettere di Antonio Simone e sono moto belle"
Un documentario affronta il tema della vita nelle disastrose carceri italiane attraverso le voci dei protagonisti: detenuti, agenti di polizia e funzionari dell’amministrazione penitenziaria.
Pubblichiamo il messaggio inviato dal Presidente Repubblica, Giorgio Napolitano, al Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Tamburino