Così gli estremisti che rifiutano gli accordi con Israele e vogliono eliminare “l’entità sionista” hanno trasformato Gaza in una base jihadista e diviso la popolazione. Difficile ora trovare spazio per una trattativa
Undici le vittime dei tre attentati a Beersheba, Hadera e Bnei Brak. Tre su quattro attentatori sono cittadini israeliani. Il problema dell’estremizzazione della società
Israele invita la popolazione a nord di Gaza a evacuare. Il parroco Hernanez: «Nella striscia non esiste un luogo tranquillo, uno spazio neutrale, un rifugio sicuro per le persone»
Intervista a Carlo Panella, esperto di Medio Oriente: «Impossibile proseguire le trattative di pace mentre si governa insieme a chi non riconosce lo Stato ebraico»
Intervista a Mario Rusconi (Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola): «Mancano 5-7 miliardi di euro da 15 anni. Il mecenatismo unica soluzione per uscire da questa situazione»
Dopo l'annullamento dei risultati del concorso presidi, da settembre gli istituti coinvolti saranno gestiti da dirigenti che dovranno fare la spola tra una scuola e l'altra. L'allarme di Disal e Anp
La proposta di legge avanzata da alcuni parlamentari legati ad Hamas vorrebbe introdurre nel codice penale pene come la pubblica flagellazione per l'adulterio e l'amputazione della mano destra per i furti
Ieri l'Assemblea generale dell'Onu ha votato favorevolmente alla richiesta di accordare alla Palestina lo status di Stato osservatore non membro dell'Onu. Ma gli Stati Uniti avvisano: «Il voto non soddisferà l'esigenza di indipendenza dei palestinesi».
Ieri si è conclusa l'Assemblea nazionale del popolo, il "Parlamento" cinese, e ha approvato un emendamento al Codice penale che rende legali le famigerate "black jail". La polizia potrà far sparire legalmente fino a sei mesi chiunque non piaccia al regime comunista.