Intervista alla scrittrice Antonia Arslan: «Azerbaigian e Turchia non si fermeranno all'Artsakh: il loro obiettivo è invadere tutta l'Armenia e portare a termine l'estinzione del mio popolo»
L’appello del presidente della repubblica sotto assedio. Non ci sono cure e presto non ci sarà più cibo per migliaia di malati gravi, donne incinte, disabili, anziani e bambini. «La comunità internazionale non può più restare a guardare»
Iniziato nel 1915 per mano dei Giovani turchi, portò alla morte un milione e mezzo di armeni. Nel 1939 il Fuhrer chiedeva: «Chi ne parla ancora?». È domanda che brucia anche oggi
Le difficili condizioni di vita di bambini, anziani, malati e disabili dell'enclave armena in Nagorno Karabakh dopo che sedicenti ambientalisti azeri hanno bloccato il Corridoio di Lachin
L'Azerbaigian ha chiuso il Corridoio di Lachin da 11 giorni e impedisce il passaggio di cibo, benzina e medicine. La drammatica testimonianza di Tatev Zakaryan, preside della scuola "Antonia Arslan" a Stepanakert: «Il regime azero vuole ucciderci tutti»
Un saggio spiega come gli studiosi islamici, all'opposto di quelli cristiani, abbiano scelto di negare il legame storico del mondo ebraico col Monte del Tempio