Antonio Simone scrive per il Foglio: «La carcerazione preventiva produce una condizione personale orribile». Serve a «"indurre" l'indagato a confessare» e a «infliggergli una pena che altrimenti non sconterebbe».
Nuovo arrivo in cella. Un ragazzo di 23 anni vuole scrivere una lettera alla fidanzata che compirà gli anni senza di lui. Trentatreesima lettera da San Vittore
Oggi sul Corriere Pierluigi Battista difende il garantismo. «Le intercettazioni sono una barbarie, abusate da magistrati smaniosi di titoli in prima pagina. No alla carcerazione preventiva per estorcere confessioni».
«Adesso che il tanto atteso avviso di garanzia nei confronti di Formigoni è stato platealmente spiccato, non si comprende perché Simone debba restare dietro le sbarre». Pubblichiamo una lettera che appare oggi sul Foglio a firma di Annalisa Chirico, Radicali italiani
«Domenica a Messa il prete ha parlato di san Francesco...». Un esempio di "carcerite", la lettura della vita secondo i reati di cui sei accusato. Trentunesima lettera da San Vittore
Parla il deputato pidiellino: «Il prolungato e prostrante regime carcerario nei confronti di Simone ricorda i modi e le forme del famigerato rito ambrosiano: dalla cella esci solo se accusi»
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di un detenuto fino a poco tempo fa a San Vittore, nella stessa cella di Antonio Simone. In una delle sue lettere a tempi.it, Simone aveva parlato di Mimmo.
La lettera è stata finora sottoscritta da oltre quattromila persone. Lasceremo la possibilità di firmare fino a venerdì 27 luglio poi invieremo il testo ad Antonio Simone
«L'ultimo arrivato mi ha detto che voleva svelarmi un segreto. Ho pensato subito a una rapina non scoperta e al fatto che fosse felice per non essere stato "cuccato"». Trentesima lettera da San Vittore
Monaco e Scalfari contro Cl. Scalfari contro Messineo. Cordero contro Galli della Loggia. Che succede? Rassegna stampa da una cella (utile per capire l'Italia). Ventinovesima lettera da San Vittore